Il corso di Formazione e addestramento per l’utilizzo di attrezzature (motosega e decespugliatore) si prefigge l’obiettivo di fornire una formazione teorico-pratica sull’utilizzo della motosega e del decespugliatore, di conoscere e usare in maniera appropriata i DPI (dispositivi di protezione individuale) e di valutare i rischi correlati al suo utilizzo in diverse situazioni pratiche quali ad esempio la manutenzione del verde e il taglio e abbattimento di alberi.

Il percorso formativo comprende sia una parte teorica sia una parte pratica; il corso trattori agricoli a ruote ha una durata di 8 ore o abilitazione a ruote e cingoli ha una durata di 13 ore e scadenza quinquennale. Per l’aggiornamento della formazione è necessario frequentare l’Aggiornamento Trattori Agricoli della durata di 4 ore.

Il corso di formazione rivolto agli addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi (ossia qualunque veicolo su ruote ad esclusione di quelli circolanti su rotaie, concepito per trasportare trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo con sedile), conforme ai contenuti dell’Accordo suddetto, consente, previo il superamento delle verifiche previste, di conseguire l’attestato di abilitazione all’uso degli stessi.